Riappare Assad: cacceremo i terroristi
Era dall'attentato del 22 luglio che Assad non appariva in pubblico. Lo ha fatto ieri, comparendo accanto all'inviato di Teheran Said Jalili. Nel suo discorso Assad ha voluto rassicurare sulla tenuta del regime e sulla volontà di continuare la lotta contro i «terroristi», appellativo con il quale... Leggi di più
Nigeria, nuova strage in chiesa. Massacrati mentre cantavano
Un commando di uomini armati ha fatto irruzione in una chiesa del gruppo cristiano Deeper life bible church riuniti in una chiesa nel villaggio di Kogi, a 250 km dalla capitale Abuja e ha fatto fuoco. Diaciannove le vittime, anche se si teme che il numero possa aumentare a causa delle condizioni di... Leggi di più
La strage nel tempio e i suprematisti Usa
«Gli estremisti bianchi, i suprematisti di ogni genere, gruppi di odio razziale o religioso, sono un triste fenomeno americano che sta crescendo». Inizia così un articolo della Stampa che analizza l'ambiente di coltura di quell'odio razziale che ha portato Wade Michael Page a uccidere sette perso... Leggi di più
Geithner sul Wall street journal
La forza di Monti «non è solo la sua capacità di riportare la fiducia nella politica economica italiana, ma quella di aiutare a portare l'Europa verso istituzioni più forti e una più efficace strategia di crescita». Lo sostiene Timothy Geithner, ministro del Tesoro Usa, in un articolo a sua fi... Leggi di più
Germania, Monti sotto attacco
Critiche al premier italiano dalla Germania. A suscitare polemiche una frase dell'intervista a Der Spiegel nella quale Monti aveva sostenuto che «se i governi seguissero esclusivamente le decisioni dei parlamenti la rottura della Ue sarebbe più probabile della sua integrazione». Frase che la stam... Leggi di più
Il premier in fuga, la Siria si sfalda
Forse a una svolta la guerra siriana: il premier del Paese, Riad Hijad, 56 anni, nominato primo ministro il 23 giugno scorso, è passato dalla parte dei ribelli. Catturato dalle forze anti-governative anche il ministro delle Finanze. Il presidente Assad ha già designato un nuovo premier dichiarando... Leggi di più
Accordo sul petrolio tra Sudan e Sud Sudan
«Il Sudan e il Sud Sudan hanno raggiunto un accordo sulla spartizione delle risorse pretrolifere, aprendo la strada - negli auspici della comunità internazionale - alla ripresa del processo di pace bruscamente interrotto nei mesi scorsi. La notizia è stata riferita questa notte dall'ex presidente... Leggi di più
L'Iran, re Bibi e il "popolo eterno" di Israele
«Ecco un possibile scenario: Israele attaccherà l’Iran contrariamente alla ferma presa di posizione del presidente Obama che quasi supplica di lasciare questa incombenza agli Stati Uniti d’America. E questo perché? Perché Benjamin Netanyahu ha una linea di pensiero e una visione storica seco... Leggi di più
Un intervento in Siria provocherebbe molte più vittime delle attuali
Le dimissioni di Kofi Annan da inviato speciale Onu per la Siria rappresentano un duro colpo alle speranze di pace per quel Paese. Pubblichiamo un passaggio di un commento a questa notizia apparso sulla Stampa: «La soluzione diplomatica riceve dunque un fiero colpo. Eppure non c’è alle viste nul... Leggi di più
Una Costituzione per la Somalia
«La Somalia ha da ieri una nuova Costituzione. É il primo passo nel processo di stabilizzazione del Paese del Corno d'Africa, dilaniato da decenni di guerra civile. L'assemblea Costituente di 825 membri - scelti dai leader tribali - ha approvato la Carta con il 96% dei voti favorevoli. "Posso annu... Leggi di più