«Cari fratelli e sorelle, non cessano, purtroppo, di giungere notizie drammatiche dalla Siria e dall’Iraq, relative a violenze, sequestri di persona e soprusi a danno di cristiani e di altri gruppi. Vogliamo assicurare a quanti sono coinvolti in queste situazioni che non li dimentichiamo, ma sia... Leggi di più
Santa Maria in Aquiro a Piazza Capranica, non lontana dal Pantheon e dal palazzo di Montecitorio, è una delle più antiche chiese di Roma; tanto ricca di storia, quanto poco conosciuta. Ed è un peccato, perché non solo da un punto di vista artistico, ma soprattutto per la sua storia di cari... Leggi di più
Le edizioni monache agostiniane, eremo agostiniano di Lecceto, pubblicano un volume che raccoglie diverse lezioni di un corso di Teologia filosofica tenuto da don Giacomo Tantardini presso la Pontificia facoltà teologica San Bonaventura - Seraphicum di Roma (nel 2008-2009). Un'incompletezza ch... Leggi di più
Lorenzo Bartolini – autore di questa splendida scultura intitolata La fiducia in Dio – diceva che «tutta la natura è bella, e chi saprà copiarla, saprà tutto quello che deve sapere un artista». Lo scultore toscano (1777-1850) maturò la sua profonda avversità nei confronti del «pregiu... Leggi di più
CANTI Rosa tra le rose Iesu dulcis memoria In questa notte splendida In piedi diciamo l’angelus guardando l’immagine della Madonna che è così pietosa, è così piena di affetto, di pietà per coloro che la invocano – come è scritto in alto –[Maria clemens l... Leggi di più
«Santa Maria in Ara Coeli al Campidoglio, Chiesa regionale SENATUS POPULUSQUE ROMANUS»: la definizione dell’Annuario della Diocesi di Roma è tanto sintetica quanto densa di significati: se la Basilica di San Pietro in Vaticano e la Cattedrale di San Giovanni in Laterano legano l’Urbe all’ap... Leggi di più
Il 2 marzo 1848, Aquerò, era la tredicesima volta che si manifestava a Bernardette in quella grotta di Lourdes, chiede alla fanciulla che riferisse ai sacerdoti di costruire una cappella in suo onore. Bernardette lo va subito a dire all'abate Peyramale, parroco di Lourdes, che per... Leggi di più