San Giovanni in Sinis, una chiesetta sperduta della Sardegna a ridosso del mare. Carica di memoria e di storia. E un'omelia di don Giacomo Tantardini, che qui andava a celebrar messa negli ultimi anni della sua vita, quando, nei mesi estivi, si recava alcuni giorni nell'isola. Per chi vuole, rimandi... Leggi di più
Il 4 maggio lo Stato di Israele, in occasione della partenza del Giro d'Italia da Gerusalemme, ha insignito della cittadinanza onoraria postuma Gino Bartali, il grande ciclista italiano. Un riconoscimento più che raro, che viene dopo che il campione era stato designato "giusto tra le nazioni" da... Leggi di più
Sei anni fa, anche allora un giovedì, è scomparso don Giacomo Tantardini, la cui memoria è cara a molti lettori di Piccolenote. Nell'occasione rimandiamo al sito dell'Associazione don Giacomo Tantardini, che riporta una sua omelia e un libretto del catechismo che lui usava quando, parroco a Ro... Leggi di più
Cotignac, in Francia, è un paese della Provenza. Uno dei tanti, niente di particolare: monti, valli, e macchia mediterranea. Ma in questo fazzoletto di mondo è accaduto qualcosa di alquanto insolito, ovvero l'apparizione di san Giuseppe a un pastore locale. L’unica apparizione di san Giuseppe c... Leggi di più
Maria sta seduta, vestita di una stola. Il capo, coperto dal mantello, è reclinato verso il bambino Gesù che, con il braccio teso verso la mamma, ci guarda. Accanto, una figura maschile: con la mano sinistra tiene un rotolo e con la destra addita una stella. L'attribuzione è dubbia. Forse è... Leggi di più
La Chiesa l'8 dicembre celebra la solennità dell'Immacolata concezione della Vergine Maria, dogma che la Chiesa ha riconosciuto e proclamato nel 1854. Tanti i modi per ricordare tale solennità. La storia che ci è stata raccontata in questi giorni è alquanto inusuale e legata a una particolare... Leggi di più
Il Signore gli tocca dolcemente la spalla sinistra, quasi lo abbraccia. E Pietro, con la mano destra benedicente, sorride. E, con lui, sorridono anche i suoi occhi. Si sente al sicuro, amato, perdonato. E, in quell'abbraccio, può seguire Gesù fino alla fine. Fino alla morte e alla morte di croce. ... Leggi di più