Dopo che l'incontro trionfale tra Trump e Kim Jong-un ha scritto la storia, quella locale, relativa alla pace inter-coreana, e quella mondiale, relativa alla distensione globale, la vicenda del nucleare coreano torna alla cronaca. Ieri il Segretario di Stato americano Mike•••
Le forze degli Emirati Arabi Uniti e dell'Arabia Saudita hanno attaccato il porto di Hodeyda (al Hudaida), nel tentativo di strapparlo agli houti. Sono ormai tre anni che i ribelli hanno detronizzato il presidente Abdrabbuh Mansour Hadi che le petromonarchie del Golfo stanno•••
Continua la crisi tra Francia e Italia avviata dalle ciniche e irresponsabili dichiarazioni di Emmanuel Macron sulla vicenda dei migranti della nave Aquarius, per usare termini usati dallo stesso per attaccare l'Italia. Il cinismo irresponsabile di Macron Tanti hanno infatti•••
Donald Trump e Kim Jong-un hanno fatto la storia. L'incontro di Singapore è andato come previsto. I due si sono incontrati, hanno parlato e hanno firmato un accordo "storico", come viene definito anche nel documento ufficiale. Trump, si legge nel trattato, si impegna a•••
Due immagini icastiche quelle che ieri hanno girato il mondo: una è del G7 e vede i leader europei attorno alla Merkel con i pugni sul tavolo che guarda torva Trump, il quale a sua volta, a braccia conserte, esprime tutto il suo distacco verso i suoi interlocutori. L'altra•••
"Pericolosissima la fascinazione per Putin". Questo il titolo di un'intervista all'ex primo ministro Paolo Gentiloni pubblicata su Repubblica, riguardante le posizioni del nuovo governo rispetto alla Russia. L'ipotesi di un ritorno della Russia al G7 Pare che il mondo ormai si•••
Domenica 3 giugno Avvenire ha dedicato due pagine alla nuova edizione di "Chi prega si salva", il piccolo libro di preghiere edito a suo tempo dal mensile internazionale 30Giorni, arricchito ora da una Prefazione di papa Francesco, che va ad affiancarsi all'Introduzione•••