"...da quando l'industria farmaceutica è intervenuta con i vaccini, sembra che anni e anni di pessima reputazione si stiano dissolvendo. L'anno scorso, il sondaggio Gallup classificava l'industria farmaceutica come la più antipatica in America, al di sotto sia delle grandi•••
"Le grandi imprese, salvo poche eccezioni, stanno vivendo un anno molto diverso dalla maggior parte del Paese. Tra aprile e settembre, uno dei periodi economici più tumultuosi della storia moderna, 45 delle 50 società statunitensi di maggior valore quotate in borsa hanno•••
Il vaccino della poliomielite scoperto da Jonas Salk, costituito da virus uccisi, stimolava la produzione di anticorpi e preveniva le complicazioni neurologiche della malattia, ma non era in grado di evitare il contagio iniziale. Inoltre, doveva essere somministrato•••
Giulio Tremonti scrive un pezzo sul Corriere della Sera del 15 dicembre, ripreso da Dagospia, per suggerire un paragone fra la Francia del 1720 e l'odierna situazione mondiale. Due le coincidenze che suggestionano, per usare la sua definizione: una terribile pandemia e una•••
Nonostante Jonas Salk venga spesso identificato come l’inventore del primo vaccino antipolio, dobbiamo ad Albert Sabin l’eradicazione della polio raggiunta in gran parte del mondo. Sabin, nato nel ghetto ebraico di Bialystock (nell’odierna Polonia) il 26 agosto 1906 con•••
In tempi di Covid-19, e di relativi vaccini, val la pena ripercorrere la storia del vaccino della poliomielite, uno dei più grandi successi della medicina moderna, una storia che presenta forti analogie con quanto sta avvenendo. Anche allora si ebbe una sorta di guerra•••
Il 4 dicembre la Cina ha messo in funzione il suo nuovo ‘sole artificiale’ – un impianto con “reattori a fusione nucleare che funziona a una temperatura 10 volte superiore a quella del sole”, riporta il South China Morning Post. Si tratta di un altro passo avanti•••