Venti di tempesta attraversano il mondo. Un richiamo, quello alla tempesta, che è stato fatto proprio dall’Isis nel rivendicare il suo rinnovato, sanguinario, attivismo. Come tempesta minacciano i suoi veri o presunti antagonisti, che hanno dissotterrato un’altra volta•••
«Babbo Charbel mi ha detto: "Ho pregato Dio affinché ti curasse!" Mi ha dato dell’acqua e basta». A parlare è la piccola Milan, siriana, da anni rifugiata in Libano con la famiglia a causa della guerra che tormenta il suo Paese. E Milan è protagonista del piccolo•••
«Il popolo cristiano, da secoli, è stato benedetto e confermato nell’essere proteso alla salvezza, io credo, specialmente da una cosa: il Santo Rosario. Il Rosario è•••
Tre anni li aveva passati al monastero del Celio. Poi, presi gli ordini sacri, era stato inviato da papa Pelagio II alla corte imperiale di Costantinopoli come legato pontificio. Fino a quando, nel 590, Gregorio, della nobile famiglia degli Anicii, era salito sul soglio di•••
Di fede rara, questo, secondo antiche cronache cittadine, il significato del nome di Ferrara: la bellissima città estense, famosa per i suoi tesori d’arte e per essere stata meta di personaggi quali•••
Percorrendo via del Corso da Piazza Venezia, quasi da principio, sulla sinistra compare una chiesa che spesso i passanti distratti neanche notano, quasi a filo sulla strada. Si tratta di Santa Maria in via Lata, un’autentica meraviglia architettonica barocca, palinsesto della•••
Pubblichiamo uno scritto che ci ha regalato Giorgio Gonella, religioso della Congregazione dei Piccoli fratelli del Vangelo. Fu tanti anni fa. Non ricordo molti dettagli, soltanto alcuni. Però ricordo vividamente che si trattò di un incontro di grande intesità, di•••