La visita di Lesbo ha commosso il mondo. A questa visita abbiamo dedicato una postilla previa. Nell'articolo di Giuseppe Frangi - pubblicato sul Sussidiario - che pubblichiamo di seguito, postumo, l'ecumenismo della carità che ha toccato il cuore di tanti. L'unità è•••
Esce finalmente il documento post sinodale che conclude e condensa il dibattito del Sinodo straordinario sulla famiglia che tanto rumore ha fatto nella Chiesa e nel mondo. Amoris Laetitia è un documento sulla famiglia e sulle unioni civili e sugli altri temi del Sinodo,•••
In occasione del Giovedì santo pubblichiamo uno stralcio di una meditazione di don Giacomo Tantardini del 2008, nel quale è contenuto un accenno stupendo. Di per sé si tratta di una lettura letterale del capitolo quinto del Vangelo di Giovanni (che descrive la guarigione•••
Nell'omelia della messa delle Palme, il santo Padre ha accennato alla gioia di Gesù per l'affetto della gente che lo accoglie quando entra «umilmente» a Gerusalemme sul dorso di un'asina. Una gioia che si trasformerà presto in feroce condanna. Dopo aver commentato le•••
Nell'Angelus di domenica il Papa ha commentato il Vangelo del giorno, dedicato all'adultera e alla sfida lanciata dai suoi accusatori a Gesù. Nel commentare il brano, in particolare quando racconta dell'effetto delle parole di Gesù ("Chi è senza peccato scagli la prima•••
Pubblichiamo una missiva di monsignor Georges Abou Khazen, vescovo di Aleppo: Vi scrivo da Aleppo dove siamo da qualche giorno sotto continui bombardamenti contro i civili che causano morti, feriti e distruzione; solo la notte scorsa abbiamo avuto nei nostri•••
È con un comunicato congiunto che la Santa Sede e il Patriarcato di Mosca hanno annunciato oggi, con «gioia» che, «per grazia di Dio», papa Francesco e il Patriarca di Mosca e di tutte le Russia Kirill si incontreranno il 12 febbraio prossimo a Cuba. Un incontro•••