Mosul sta per essere liberata completamente dall'oscura occupazione dell'Isis, che l'ha eletta capitale del Califfato in Iraq. Ormai pare che sotto il controllo delle milizie del Terrore resti solo il 10% della città. Nella parte liberata dalle forze irachene, che godono•••
Maalula, Siria, è solo un piccolo villaggio arroccato sui monti, uno dei tanti di questo martoriato Paese flagellato dalla guerra. Eppure ha una caratteristica che la rende quasi unica: qui, come in altri due villaggi siriani, di parla l'aramaico, la lingua di Gesù. Forse•••
«Il potere di questo mondo non ci farà uscire dalla nostra terra, perché siamo figli della croce e della risurrezione. Siamo stati dispersi durante tutta la storia, e siamo ancora dispersi anche oggi, ma ciascuno di noi è chiamato a ricordare che la terra di Cristo non sarà•••
«Vi perdono, credetemi [...] Non sono arrabbiata con chi ha compiuto questo gesto, voglio dirglielo: possa Dio perdonarti. Non sei nel giusto, figlio mio, credimi, non la pensi nel modo giusto. Credimi non sono arrabbiata. Lui ora non c’è più, è morto. E io chiedo a Dio di•••
Sì, c'era più fede ai tempi dei Borgia. Questa banalissima constatazione si è appalesata nella mia mente in maniera del tutto istintiva mentre leggevo il profluvio di articoli dedicati al quarto anniversario del Pontificato di Francesco. Una reazione istintiva•••
Non siamo devoti di Medjugorje, ma abbiamo amici che lo sono. Non è mai stato un problema, anche perché, come spiega oggi il cardinale della Congregazione della Dottrina della Fede Gerhard Mueller all'Ansa, quel che è accaduto in quella sperduta località della ex•••
Pubblichiamo un messaggio che ci è stato girato, che riprende un comunicato di fratel Ibrahim, francescano che come tanti religiosi/e e sacerdoti hanno condiviso in questi lunghi e tormentati anni le sofferenze della popolazione di Aleppo. Un messaggio breve, che•••