(Foto Massimo Quattrucci, testo Fabio Pierangeli)
Rosone di Marmo collocato presso Santa Maria in Cosmedin, la Bocca della Verità era in realtà una chiusina di cloaca rappresentante una divinità fluviale. Si dice mozzasse la mano a chi la introduceva e diceva una bugia. Lo scrittore-viaggiatore Stanislao Nievo gli dedica questi versi
“Qui
si sono aperte
memorie
da sacre correnti
inondando
di commozione
i relitti
di antiche feste
sepolte nelle mura
del cranio
in una rissa d’istanti
che la mente chiama idea
e il vuoto storia