Mentre attendiamo gli esiti dell'ispezione dell'Organizzazione per la proibizione delle armi chimiche a Douma, rimandata per l'ennesima volta, val la pena tornare sull'asserito attacco chimico avvenuto in Siria. Gas nervino? Se attacco chimico c'è stato, non può che•••
Ieri Trump ha annunciato che Mike Pompeo nella settimana di Pasqua si è recato in Corea del Nord per incontrare il presidente Kim Jong-un, presumibilmente per definire le modalità di un prossimo incontro tra questi e il presidente degli Stati Uniti. Una notizia che avevamo•••
Donald Trump è al centro di pressioni fortissime perché rilanci la sfida contro la Russia. Ma resiste in maniera più che sorprendente.
Ieri e oggi, infatti, hanno fatto rumore due secche smentite provenienti dalla Casa Bianca.
Ieri il presidente francese Emanuel Macron ha•••
Quanto avvenuto nel recente attacco alla Siria appare sintomo e simbolo del tramonto dell'Occidente, per usare il titolo del libro che Sprengler dedicò agli anni che generarono il nazismo.
Le élite che governano l'OccidenteNon vogliamo fare arditi paragoni. Si tratta•••
"One shot": un colpo solo. Così il ministro della Difesa degli Stati Uniti James Mattis ha chiuso la vicenda dei raid siriani. Anche se sia lui che l'ambasciatrice all'Onu Nikki Haley, quest'ultima con toni adatti a un film di gangster (tale il personaggio), hanno chiarito•••
Il raid in Siria è avvenuto prima che gli ispettori dell'Organizzazione per la proibizione delle armi chimiche iniziassero l'inchiesta su quanto accaduto a Douma. Il 12 aprile, infatti, un comunicato ufficiale dell'Agenzia dava la data di sabato 14 come inizio della missione•••
Il ministro della Difesa degli Stati Uniti James Mattis resiste alle pressioni incrociate per un intervento in Siria. E ieri alla Commissione per le forze armate della Camera ha esplicitato i suoi dubbi. È necessaria una riflessione "strategica [...] su come evitare•••